Informazioni e risorse per chi presenta la domanda di laurea
- Promemoria Laureandi
- Istruzioni nuova domanda di laurea on line
- Linee guida per l'impaginazione della tesi e logo
- Formato pronto PowerPoint per presentazioni. Il modello è composto da una copertina con il marchio Sapienza e da slide interne preimpostate per l'inserimento di testi, immagini, grafici e tabelle
*******************************************************************************
****NEWS DI LUGLIO 2025****
PROSSIMA SEDUTA:
28 LUGLIO 2025 - PRESSO SALA GRANDE DEL CHIOSTRO DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA
ORE 14:30 (CONVOCAZIONE STUDENTI H 14.00 IN SALA)
****SOLO I CANDIDATI SONO AMMESSI ALLA PRIMA CONVOCAZIONE! OSPITI E PARENTI DEVONO RESTARE FUORI LA FACOLTA'****
LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA
AVVISO GENERALE E MEDIE
Il giorno 28/07/2025 con inizio alle ore 15:00 si svolgerà l’esame di Laurea in Ingegneria Elettronica (classe L-8, Ingegneria dell’Informazione), PRESSO LA SALA DEL CHIOSTRO, per i candidati sotto elencati:
SI RACCOMANDA A TUTTI I CANDIDATI DI CONTENERE IL PROPRIO PUBBLICO E DI RISPETTARE - E FAR RISPETTARE - LE PIU' RAGIONEVOLI E DECOROSE NORME COMPORTAMENTALI.
LA COMMISSIONE, RAVVISATI COMPORTAMENTI INADEGUATI, ANNULLERA' LA SEDUTA, CON PIENI POTERI.
AGGIORNAMENTI: ---->>
MATRICOLA
| PUNTI PER CURRICULUM (anno di laurea) | PUNTI PER MEDIA (in trentesimi) | MEDIA FINALE (in 110, comprensivi di punti per curriculum media)* | RELATORE DI TESI | SUB COM |
1809638 | 0 | +2 | 87 | GALLI | premiale |
1952887 | 0 | +2 | 91 | GALLI | premiale |
2007041 | +1 | +3 | 102 | DE NARDIS | premiale |
2068264 | +2 | +4 | 112.73 | FREZZA | SUBCOM1 |
1593731 | 0 | +2 | 87 | GALLI | premiale |
1988770 | +1 | +4 | 111 | GALLI | Premiale |
2018198 | +1 | +2 | 92 | GALLI | premiale |
1905002 | 0 | +2 | 85 | GALLI | premiale |
2014768 | +1 | +2 | 91 | OLIVIERI | premiale |
2085447 | +2 | +4 | 116 | DE DONATO | premiale |
2066716 | +2 | +3 | 103 | GALLI | Premiale |
*include punti anno, punti media ed eventuali lodi. INOLTRE: arrotondata in 110mi, comprensivi di eventuali punti per LODI, eventuale punteggio per MEDIA E/O PREMIALE. IN CASO DI SUBCOM è VOTO DI PRESENTAZIONE DA INTEGRARE; IN CASO DI PREMIALE IL VOTO FINALE È ANCHE DI PROCLAMAZIONE.
NOTA BENE: si ricorda che il PART TIME viene considerato IN CORSO solo ed esclusivamente se il candidato è NATIVO part time. In altri casi, non viene considerato il regime bensì il solo anno accademico di immatricolazione.
**TUTTI I VOTI CHE SUPERANO IL 113 SI INTENDONO COME 110 E LODE**
REGOLAMENTO PUNTI 2025
(VALIDO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI)
1. Prova Finale di laurea di tipo SUBCOM1 (PF, fino a 12 punti):
- La conversione in centodecimi (110) della votazione è ottenuta come media pesata dai CFU di ogni esame
- Per ogni lode in un esame, verrà sommato 0,33 al punteggio in 110, fino ad un massimo di 3 lodi
- Fino a6 punti su 110 per l’esecuzione e presentazione del lavoro di tesi di fronte a una sub-commissione
- Il candidato è assegnatario di un lavoro di tesi da parte di un relatore, docente del CAD
- La sub-commissione è costituita da gruppi comprendenti fino a 3 docenti
- Fino a2 punti su 110 per curriculum accademico
- 2 punti se Laurea conseguita entro il 31 dic. del 3° a.a. dall’a.a. di iscrizione (in corso)
- 0 punti se Laurea conseguita oltre il 31 dic. del 3° a.a. dall’a.a. di iscrizione (fuori corso)
- Fino a4 punti su 110 per media pesata degli esami
- 4 punti se ³ 27/30
- 3 punti se ³ 24/30 e <27/30
- 2 punti se ³ 21/30 e <24/30
- 1 punto se <21/30
- Per la lode finale occorre un punteggio maggiore o uguale a 113 (113/110).
- Nella seduta di laurea avviene la sola proclamazione con menzione del voto finale in centodecimi (110)
- Per studenti con media superiore a 107/110 verrà attribuita una “menzione speciale” in sede di proclamazione
2. Prova Finale di laurea di tipo PREMIALE (PM, fino a 11 punti):
- La conversione in centodecimi (110) della votazione è ottenuta come media pesata dai CFU di ogni esame
- Per ogni lode in un esame, verrà sommato 0,33 al punteggio in 110, fino ad un massimo di 3 lodi
- 5 punti su 110 di premialità per il conseguimento della Laurea
- Il relatore nominale è un docente del CAD scelto dallo studente o dalla segreteria
- Fino a2 punti su 110 per curriculum accademico
- 2 punti se Laurea conseguita entro il 31 dic. del 3° a.a. dall’a.a. di iscrizione (in corso)
- 1 punto se Laurea conseguita entro il 31 dic. del 1° a.a. fuori corso (1° anno fuori corso)
- 0 punti se Laurea conseguita oltre il 31 dic. del 2° a.a. fuori corso (2° anno fuori corso e oltre)
- Fino a4 punti su 110 per media pesata degli esami
- 4 punti se ³ 27/30
- 3 punti se ³ 24/30 e <27/30
- 2 punti se ³ 21/30 e <24/30
- 1 punto se <21/30
- Per la lode finale occorre un punteggio maggiore o uguale a 113 (113/110).
- Nella seduta di laurea avviene la sola proclamazione con menzione del voto finale in centodecimi (110)
- Per studenti con media superiore a 107/110 verrà attribuita una “menzione speciale” in sede di proclamazione
La scelta di opzione tra Prova finale di tipo SUBCOM1 o Premiale sarà in vigore dalla Sessione di laurea estiva (giugno-luglio) dell’a.a. 2015-16 quando il Manifesto che prevede la prova finale da 3 CFU sarà in vigore.
Si ricorda che i punteggi per la PROVA FINALE DI LAUREA (5 CFU) – ISCRITTI PRIMA DELL’A.A. 2013-14 prevede che:
- Fino a 8 punti per l’esecuzione e presentazione del lavoro di tesi di fronte a una Commissione
- Per ogni lode in un esame, verrà sommato 0,33 al punteggio in 110, fino ad un massimo di 3 lodi
- Fino a 2 punti per curriculum (2 se laurea conseguita entro il 31 dic. del 3° a.a., 0 altrimenti)
- Fino a 2 punti per media esami (2 se ³ 27/30, 1 se ³ 24/30 e <27/30, 0 altrimenti)
- La conversione in centodecimi (110) della votazione è ottenuta come media pesata dai CFU di ogni esame.
- Per la lode occorre un punteggio maggiore o uguale a 113 (113/110).
- Nella seduta di laurea avverrà la sola proclamazione con menzione del voto finale in centodecimi (110).
Si ricorda che il punteggio finale della Laurea Ordinamento 509/1999 prevede per la Tesi di laurea:
- media pesata, normalizzata su 110 (alle lodi viene attribuito il punteggio di 0.33/110 (fino ad un massimo di n. 5 lodi), sui crediti dei voti riportati negli esami;
- voto della tesi di laurea fino ad un massimo di 12 punti.
******************************************************************************************
******************************************************************************************
******************************************************************************************
******************************************************************************************
****ATTENZIONE!!****
PER LE SEDUTE IN PRESENZA
VI RICORDIAMO CHE NON SI FESTEGGIA NEL CHIOSTRO, NON SI MANGIA NEL CHIOSTRO, NON SI SPARANO BOTTI E PETARDI NEL CHIOSTRO, NON SI ORGANIZZANO CORI DA STADIO NEL CHIOSTRO E NEGLI SPAZI CIRCOSTANTI.
INVITIAMO AD UN COMPORTAMENTO DIGNITOSO, VOSTRO E DELLE VOSTRE FAMIGLIE CHE, SIAMO SICURI, PROVVEDERETE AD INFORMARE.
ESIGIAMO MASSIMA ATTENZIONE E MASSIMO RISPETTO DI QUANTO QUI RIPORTATO.
****************************************************
ATTENZIONE!
SI RICHIEDE MASSIMA PUNTUALITA'. IN CASO DI ASSENZA LA COMMISSIONE AVRA' PIENI POTERI DI DECIDERE SE PROCLAMARE IN ASSENZA O ANNULLARE LA PROCLAMAZIONE PER I CANDIDATI NON PRESENTI.
****************************************************
AVVISO IMPORTANTE!
SI SEGNALA CHE LA DISPOSIZIONE SAPIENZA IN MERITO ALLO SPOSTAMENTO DELLE TRIENNALI PRESSO LA SEDE DI VIA SCARPA NON è ANCORA DEFINITIVAMENTE REVOCATA; VI INVITIAMO, PER IL RISPETTO NEI CONFRONTI DELL'ISTITUZIONE E DEI VOSTRI COLLEGHI, A MANTENERE UN ATTEGGIAMENTO DIGNITOSO ED EDUCATO, NONCHE' A TRASMETTERE TALE RICHIESTA ANCHE ALLE VOSTRE FAMIGLIE E AI VOSTRI AMICI CHE PARTECIPERANNO ALLA PROCLAMAZIONE.